I corsi di lingua per ragazzi sono tra le attività più ricercate dai genitori, insieme allo sport. È ormai noto che imparare una nuova lingua migliora l’autostima e la fiducia in sé stessi, aprendo la mente dei più giovani.
Se fare nuoto, danza o calcio, serve a sostenere il corretto sviluppo motorio dei bambini, i corsi di lingua per ragazzi ne coltivano l’elasticità mentale. Sono tante le scuole, le associazioni e gli enti che offrono corsi di lingue straniere che mettono insieme divertimento e studio. Scegliere non è sempre facile ma procrastinare non è utile: prima una lingua viene appresa, più facile sarà interiorizzarla.
Non solo, favorendo l’incontro dei propri figli con persone da tutto il mondo, la socialità e la curiosità saranno particolarmente sollecitati.
L’educazione multilingue va realizzata con attenzione, scegliendo il percorso migliore e più affine alle esigenze di studio e di vita dei più giovani. Vediamo allora come scegliere un corso di lingua per ragazzi.
Valutare il livello del corso di lingue per ragazzi
Prima di iniziare un corso di lingua è necessario superare un test valutativo che permetta di individuare il livello di partenza. Stiamo parlando del Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR) che descrive il grado di conoscenza ottenuto da chi studia una lingua. Si parte dal livello A1 per principianti, fino a C2 per chi possiede un’ottima conoscenza.
Stabilire in precedenza il livello di comprensione ed espressione in lingua permette di pianificare una formazione mirata. Tuttavia, alcuni percorsi lasciano che sia lo studente a stabilire in autonomia il proprio livello, lasciando spazio a errori di valutazione.
Molta attenzione va quindi dedicata al livello di difficoltà del corso, per evitare che possano verificarsi due tipi di conseguenze:
- L’iscrizione ad un corso troppo difficile metterebbe lo studente in difficoltà, si sentirebbe incapace e non in grado di proseguire. Le probabilità di abbandono del percorso diventerebbero elevate con conseguente perdita di tempo e denaro.
- Scegliere un corso troppo semplice, invece, svilupperebbe nel soggetto un senso di frustrazione e demotivazione. Anche in questo caso proseguire il corso diventerebbe difficile perché si avrebbe la sensazione di sprecare tempo.
Individuare il giusto livello di competenza è fondamentale per migliorare davvero la propria conoscenza della lingua. Solo successivamente sarà utile cercare più informazioni possibili sulla scuola e sul percorso ideale per la specifica situazione individuale.
Un corso di lingue flessibile e adattabile
Un corso di lingue progettato per ragazzi e bambini non può essere uguale ad un percorso per adulti. Nella scelta della scuola migliore per tuo figlio fai attenzione alla capacità del corso di essere adattabile alle diverse esigenze di età e di studio. I corsi modulari, per esempio, permettono di gestire in maniera flessibile i vari moduli e di organizzarsi al meglio.
Sappiamo bene che tra scuola e sport il tempo libero per dedicarsi alle lingue è davvero poco, scegliere un corso di lingue flessibile è la soluzione ideale. Questi percorsi permettono di concentrarsi solo su quello che lo studente vuole apprendere e di farlo in ogni momento della sua giornata.
In questo modo ottimizzerai i tempi ed anche l’apprendimento risulterà più efficace. Lo studente sarà particolarmente motivato poiché andrà ad approfondire proprio gli argomenti che predilige.
Affidabilità e recensioni
Prima di investire tempo e denaro in un corso di lingua per ragazzi, è bene cercare on line e off line quante più informazioni possibili. Feedback e opinioni degli utenti che hanno già seguito questo corso diventano fondamentali per capire quali sono i risultati raggiunti e poter porre domande.
Valutare l’affidabilità di un corso per ragazzi leggendo le impressioni e le recensioni di chi lo ha seguito può non bastare. È sempre bene interagire con chi lascia un suo commento per verificarne l’attendibilità.
Una volta accertato che la scuola, o l’ente, ha raccolto opinioni spontanee e veritiere, si potrà pensare seriamente di contattarli per l’iscrizione.
Lezioni di prova e senior teacher
Una volta individuata la scuola di lingue a cui vuoi rivolgerti, chiedi di avere maggiori informazioni sui corsi disponibili. Diffida dalle scuole che danno informazioni dettagliate su orari e giorni di frequenza prima di aver verificato il livello del ragazzo. Il perché lo abbiamo già spiegato prima. Piuttosto richiedi informazioni sul test di accesso valutativo.
Altrettanto importante è assistere ad una lezione di prova del livello individuato per poter comprendere al meglio la metodologia didattica. Una scuola che si rispetti non avrà problemi a far testare il proprio corso di lingua e tu potrai avere un feedback immediato.
Un corso di lingue per ragazzi, inoltre, dovrebbe avere un esperto madrelingua che possa rassicurarti sul percorso e sui metodi impiegati. Chiedi di parlare con il senior teacher per capire come è organizzata la scuola. Il suo ruolo è quello di responsabile degli altri docenti e della didattica in generale, ti potrà offrire informazioni dettagliate.
Prezzi chiari e certificazioni
Nella scelta del corso di lingue per ragazzi chiedi in maniera specifica cosa è incluso e cosa è escluso dal costo di iscrizione. Alcune scuole possono includere testi e materiali di studio gratuitamente o chiedere l’acquisto di un manuale a parte.
È importante controllare che non ci siano costi occulti aggiuntivi: una scuola di lingue seria avrà tutti i prezzi indicati in chiaro nell’offerta formativa della scuola o nel contratto.
Infine, non dimenticare di chiedere che tipo di certificato verrà rilasciato a fine corso. Certificati di livello internazionale, come Cambridge o Trinity per l’inglese, sono riconosciuti a livello universitario e lavorativo. Ottenerli significa investire concretamente nel futuro di tuo figlio.
Corsi per ragazzi: la soluzione summer camp
I summer camps Woleex rappresentano la soluzione ideale per l’apprendimento delle lingue nei più giovani. Questa esperienza immersiva permette di perfezionare le competenze linguistiche ma anche di conoscere al meglio la ricchezza culturale del mondo in cui viviamo.
I campi estivi si svolgono in strutture circondate dalla natura con personale qualificato, svolgendo attività ludiche coinvolgenti e adatte all’età dei partecipanti. Si svilupperà spontaneamente una comunità inclusiva e solidale in cui ogni bambino è valorizzato da animatori e insegnanti madrelingua in grado di stimolare un apprendimento attivo.
Sette giorni in compagnia di docenti, tutor e coetanei alla scoperta di una nuova lingua per costruire la sua educazione multiculturale.
Cosa aspetti? Prenota subito e approfitta della promo early booking!
Invia una mail a camps@woleex.com o chiamaci al 340 9909008