Le lingue più parlate al mondo e le lingue più richieste dalle aziende

E se vi dicessimo che no, non è l’inglese la lingua più parlata al mondo? Quando si decide di intraprendere un percorso di apprendimento di una lingua, sono tanti i fattori che entrano in gioco nella decisione finale: l’amore per la cultura di un dato luogo, la voglia di abbattere le barriere culturali, imparare una delle lingue più parlate al mondo per avere maggiori possibilità di utilizzo e sfruttare al meglio la competenza. Molto più semplicemente, invece, il desiderio di accrescere il proprio appeal imparando una delle lingue più richieste dalle aziende per un accesso d’onore nel mercato economico e lavorativo.

La scelta tra le varietà delle lingue nel mondo, insomma, non è così semplice. In soccorso, abbiamo stilato una lista delle lingue più parlate al mondo ma anche delle lingue più richieste dalle aziende per non sbagliare valutazione e scegliere quale risponde meglio alle varie esigenze.

L’inglese non è la prima tra le lingue più parlate al mondo ma prima per le aziende

Nonostante la sua diffusione e capillarità in diversi contesti, in primis quelli lavorativi e commerciali, non è la lingua più parlata al mondo occupando soltanto il terzo posto in classifica nonostante sia imprescindibile la sua conoscenza e padronanza per poter comunicare nei più svariati contesti. Se non è tra la più diffusa tra le lingue del mondo, l’inglese resta comunque la lingua più richiesta dalle aziende come requisito fondamentale per l’ingresso in contesti lavorativi d’eccellenza, per comunicare con persone di diverse culture ed etnie e per intendersi al meglio negli scambi commerciali.

L’inglese, e la sua variante americana, è infatti tuttora considerata la lingua globale: un vero e proprio passepartout per potersi relazionare con gli altri e in ogni contesto, da universitario a lavorativo.

Il cinese mandarino la lingua più parlata al mondo, seconda per gli affari

Al primo posto della classifica troviamo invece il cinese mandarino che si aggiudica il primato di lingua più parlata al mondo con gli oltre 1,4 miliardi di abitanti che la utilizzano come lingua madre. Sebbene sia una variante dialettale del cinese standard, non è solo quella con il maggior numero di madrelingua ma anche una di quelle lingue più richieste del mercato del lavoro come conseguenza dell’espansione economica cinese.

Un motivo in più per sceglierla tra le lingue del mondo! Imparare il cinese mandarino, soprattutto per un europeo, non sarà una passeggiata: l’importante è non lasciarsi scoraggiare dalla complessità iniziale e riflettere sugli enormi benefici che arriveranno nel conoscere una delle lingue più richieste dalle aziende nel mondo.

Lo spagnolo medaglia d’argento tra le lingue più parlate del mondo, terza per il lavoro

Se l’idea di cimentarvi nel cinese mandarino, con i suoi caratteri logografici e il lessico ricco, vi fa ancora paura non disperatevi: le lingue europee non hanno ancora perso il loro fascino.

Al secondo posto tra le lingue più parlate al mondo troviamo, infatti, lo spagnolo, usato da oltre 400 mila persone nel mondo tra Spagna e America Latina. Negli ultimi anni, si sta diffondendo il suo utilizzo anche negli Stati Uniti, rendendolo una lingua appetibile e richiesta dalle aziende. I vantaggi quindi sono innumerevoli:

  1. Diffusione globale: da seconda lingua più parlata al mondo per numero di madrelingua e terza per numero totale di parlanti, conoscere lo spagnolo faciliterà la comunicazione in molte parti del mondo.
  2. Opportunità professionali: con l’aumento del commercio internazionale e delle relazioni globali, conoscere lo spagnolo tra le lingue del mondo può aprire porte in molti settori, come il turismo, il commercio, e l’istruzione.
  3. Viaggi: Parlare spagnolo è utile per viaggiare in paesi di lingua spagnola, rendendo l’esperienza più autentica e facilitando le interazioni con la gente del posto.
  4. Interazione sociale: come già detto prima, in molti paesi inclusi gli Stati Uniti, la comunità di lingua spagnola è in crescita. Conoscere la seconda lingua più parlata al mondo può arricchire le tue relazioni personali e professionali.
  5. Facilità di apprendimento: se si parla già un’altra lingua romanza, come l’italiano o il francese, lo spagnolo può essere più facile da apprendere grazie a somiglianze grammaticali e lessicali.

Il resto della classifica delle lingue del mondo

Infine, non possiamo dimenticare le lingue europee. Le lingue più richieste dalle aziende dopo inglese, cinese mandarino e spagnolo, sono infatti tutte europee.

Al quarto posto troviamo il tedesco, la lingua di una delle economie più forti d’Europa. Nonostante l’inglese sia molto utilizzato in Germania in ambito lavorativo, la conoscenza del tedesco è un plus che vi permetterà di acquistare punti preziosi. La Germania è infatti un leader in settori come l’automobilismo, la meccanica e la tecnologia. Se il vostro obiettivo è entrare nel settore finanziario, il tedesco sarà una delle lingue più richieste dalle aziende: molte istituzioni finanziarie operano in tedesco, rendendo necessaria la sua conoscenza tra le lingue del mondo per lavori in banche e società di investimento ma anche start-up e settore tecnologico nel suo complesso.

Al quinto posto troviamo il francese, tra le lingue del mondo più romantiche e conosciute, oltre che molto richiesta in ambito lavorativo. È una lingua importante in molte organizzazioni internazionali e in molti settori come la moda, il lusso e la ristorazione. Inoltre, il francese è tra le lingue più richieste in ambiti come la diplomazia e il commercio.

In conclusione, impara a conoscere obiettivi e finalità

Il consiglio è di scegliere tra le lingue del mondo partendo dalla differenza sostanziale tra diffusione e reale richiesta: ci aiuterà a comprendere quale scegliere e individuare quale obiettivo e finalità perseguire nel variegato ventaglio delle lingue del mondo (circa 7.000!).

In conclusione:

  1. La lingua più parlata al mondo: al primo posto il cinese mandarino parlato da oltre un miliardo di persone seguito dallo spagnolo (con oltre 460 milioni di persone tra Spagna e America Latina) e l’inglese, la lingua franca globale con miliardi di parlanti non nativi.
  2. La lingua più richiesta dalle aziende: se l’obiettivo è migliorare le proprie condizioni lavorative o avere nuove opportunità imparando la lingua più richiesta dalle aziende
    al primo posto c’è senza dubbio l’inglese, tra le lingue del mondo la regina della comunicazione internazionale. Seguono in classifica il cinese mandarino e lo spagnolo. Se l’obiettivo è migliorare le proprie condizioni lavorative o avere nuove opportunità imparando la lingua più richiesta dalle aziende
  3. Le lingue del mondo, un mare di opportunità: oltre le classifiche, è importante avere le idee chiare sui propri obiettivi. Ogni lingua ha le sue specificità e utilizzi in diversi contesti, siano essi relazionali che lavorativi. Non esiste una scelta sbagliata, solo una scelta tua!

Cosa aspetti? A te la scelta 👇
Corsi di lingue – Woleex

Copyright© 2024 Woleex | Tutti i diritti sono riservati.